CONDIVIDI

10 FATTI DA CONOSCERE SUI PERICOLI DELL’ELETTROSHOCK

L’idea della terapia elettroconvulsivante (TEC) fu sviluppata nel 1938 come “trattamento” per rendere gli esseri umani più docili; questa pratica barbarica viene usata ancora oggi.
L’idea dell’elettroshock venne dallo psichiatra italiano Ugo Cerletti (sopra), che aveva visto i maiali diventare più docili, e di conseguenza più facili da macellare, dopo una scossa elettrica.
L’idea dell’elettroshock venne dallo psichiatra italiano Ugo Cerletti (sopra), che aveva visto i maiali diventare più docili, e di conseguenza più facili da macellare, dopo una scossa elettrica.

Questi sono i fatti da conoscere per aiutare a mettere al bando l’uso della terapia elettroconvulsivante:

  1. L’elettroshock è stato inventato dallo psichiatra italiano Ugo Cerletti nel 1938 dopo aver visto che somministrando ai maiali scosse elettriche prima di macellarli li rendeva più docili. Ciò gli diede l’idea di provare lo stesso “trattamento” sugli esseri umani.
  2. Più di 80 anni dopo la sua invenzione, gli psichiatri ammettono di non sapere ancora come “funzioni”. Tra le teorie proposte vi è quella che la TEC “causi al cervello un tipo di danno utile”.
  3. Gli psichiatri asseriscono che la TEC moderna non è barbarica come quella descritta nel film Qualcuno volò sul nido del cuculo. Ma il voltaggio della TEC moderna è più alto di quanto non fosse a quell’epoca, quando le ossa dei pazienti si spezzavano per le violente convulsioni durante il “trattamento”.
  4. Oggi i pazienti raramente soffrono di frattura di ossa perché prima vengono somministrati “rilassanti” muscolari che, in apparenza, rendono la TEC meno brutale. Tuttavia, i miorilassanti stessi possono essere molto pericolosi, ed esistono prove di arresto cardiaco e reazioni allergiche potenzialmente pericolose per la vita e/o letali.
  5. Il moderno trattamento di elettroshock invia al cervello un impulso di corrente 7,5 volte più forte della corrente elettrica usata nelle staccionate per tener lontani gli orsi. Eppure gli psichiatri fanno pressioni per aumentarne l’uso sui bambini.
Più di 80 anni dopo la sua invenzione, gli psichiatri ammettono di non sapere ancora come “funzioni”.
  1. L’Associazione Psichiatrica Americana (APA) ha richiesto che i regolatori della Food and Drug Administration (FDA) estendessero l’approvazione di usare la TEC sui bambini.
  2. Tramite richieste formulate in base alla Legge sulla Libertà di Informazione negli Stati Uniti, si è trovato che attualmente 19 stati sottopongono a elettroshock i bambini e che 7 stati lo usano su bambini in età compresa fra gli 0 e i 5 anni.
  3. L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma: “Non ci sono elementi che giustifichino l’uso della TEC sui minorenni, pertanto ciò dovrebbe essere proibito dalla legge”.
  4. L’elettroshock viene usato anche su donne incinte e una ricerca rivela un tasso di mortalità infantile del 7,1%.
  5. La FDA non ha mai richiesto nessun test clinico che dimostri la sicurezza e l’efficacia del trattamento.


Download
Psichiatria: Come rende il mondo schiavo della droga
SCARICA GRATUITAMENTE