GLI PSICHIATRI NON CESSERANNO DI INFLIGGERE LA TEC AI LORO PAZIENTI. MA, SECONDO NOI, CERTI LEGISLATORI BEN INFORMATI LO FARANNO.
“Una delle cose che mi è piaciuta del CCHR è che è un’organizzazione attiva. Lavora in prima persona. Ecco perché abbiamo leggi che produrranno un impatto e cambieranno questa cultura.”
“Lavorando in stretta collaborazione con il CCHR, la mia squadra è stata in grado di rivendicare diritti umani per bambini e persone con problemi di salute mentale in Messico, per la prima volta in assoluto. È lo scopo del CCHR proteggere i diritti umani delle persone contro gli abusi psichiatrici. Le sue attività dovrebbero essere sostenute a livello mondiale.”
“Siamo riconoscenti al CCHR per le molte grandiose riforme da esso propugnate, che oggi proteggono gli individui da trattamenti crudeli, disumani e degradanti e per il suo ruolo guida nel sensibilizzare la popolazione affinché la dignità e i diritti umani possano essere restituiti a tutti gli uomini.”
Come il nostro innovativo documentario Terapia o Tortura: La Verità sull’Elettroshock dimostrerà con dettagli impossibili da dimenticare, le cifre sono sconvolgenti. La terapia elettroconvulsivante (TEC) vittimizza 100.000 persone all’anno. Il relativo tasso di mortalità è 50 volte più elevato del tasso di omicidi commessi negli Stati Uniti. E ora sa a che cosa è dovuta l’incidenza di 5,4 miliardi di dollari sul bilancio sanitario.
Ma Lei ha il potere di estirpare la TEC a termini di legge. E non sarebbe da solo in questa impresa. Citizens Commission on Human Rights (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani) è il comitato di vigilanza primario sulla salute mentale. Abbiamo contribuito a far approvare più di 300 leggi che proteggono dagli abusi psichiatrici.
Il nostro documentario è gratuito. Ma le vite che potrebbe salvare non hanno prezzo.
Compili il modulo per ricevere la Sua copia omaggio del documentario.
“Una delle cose che mi è piaciuta del CCHR è che è un’organizzazione attiva. Lavora in prima persona. Ecco perché abbiamo leggi che produrranno un impatto e cambieranno questa cultura.”
“Lavorando in stretta collaborazione con il CCHR, la mia squadra è stata in grado di rivendicare diritti umani per bambini e persone con problemi di salute mentale in Messico, per la prima volta in assoluto. È lo scopo del CCHR proteggere i diritti umani delle persone contro gli abusi psichiatrici. Le sue attività dovrebbero essere sostenute a livello mondiale.”
“Siamo riconoscenti al CCHR per le molte grandiose riforme da esso propugnate, che oggi proteggono gli individui da trattamenti crudeli, disumani e degradanti e per il suo ruolo guida nel sensibilizzare la popolazione affinché la dignità e i diritti umani possano essere restituiti a tutti gli uomini.”